Spazio per le Arti contemporanee del Broletto, Pavia
Dopo il successo della mostra Acquatica. L’immagine liquida, ospitata lo scorso aprile presso lo Spazio per le Arti contemporanee del Broletto, i Musei Civici di Pavia hanno deciso di coinvolgere i fotografi del territorio nel progetto Terra!, inserito nel programma del Festival dei Saperi, dedicato al tema L’uomo e la terra.
La tematica è stata affrontata da diversi punti di vista: la terra come pianeta-madre, la terra inaridita e la terra feconda, la terra come materia da plasmare, la terra come scoperta, approdo, porto sicuro… la fotografia quindi come strumento per sognare, con i piedi per terra.
La mostra presenta oltre 70 immagini e coinvolge 24 fotografi: Ilaria Mazzocchi, Luca Bovera, Anna Scovassi, Paola Negro, Paolo Protti, Pierino Sacchi, Cristina Priore, Paolo Gelfusa, Gabriele Barba, Giacomo Prando, Francesco Manni, Caterina Laskaris, Raffaele Manni, Angela Macelli, Gianni Mittino, Sergio Brera, Emanuela Leoni, Federico Filipponi, Davide Ferro, Mauro Possi, Cristina De Lucchi, Simona Venditti, Chiaretta Albertini, Rossana Schiavo.
Aprirà questa suggestiva selezione di immagini la mostra fotografica Terre del Po, a cura del Circuito delle città d’arte della Pianura Padana.
L’esposizione sarà anche l’occasione per vedere il film-documentario Home. La nostra Terra, realizzato dal fotografo, giornalista e ambientalista francese Yann Arthus-Bertrand e co-prodotto da Elzévir Films e EuropaCorp, compagnia di Luc Besson.
La mostra sarà inaugurata il giorno 10 settembre alle ore 20 e rimarrà aperta fino al 27 settembre.
Per informazioni rivolgersi a:Francesca Porreca – Gigliola De Martini
Castello Visconteo di Pavia
Viale XI febbraio 35 – Pavia
Tel. 0382.33853
Mail: fporreca@comune.pv.it – gdemartini@comune.pv.it